Il Giubileo è, prima di tutto, un tempo di grazia. È un momento in cui tutta la Chiesa è chiamata a rinnovare la propria fede, ad aprire il cuore alla misericordia e a camminare con speranza. Al centro di questa esperienza giubilare troviamo la Parola di Dio, fonte di vita e nutrimento indispensabile per ogni cristiano.
Papa Francesco ricordava che la Parola non è soltanto un testo antico o una tradizione scritta, ma una presenza viva di Dio che parla oggi al cuore di ogni persona. Celebrare il Giubileo significa, dunque, porsi nuovamente davanti alla Scrittura con l’atteggiamento di chi ascolta, accoglie e si lascia trasformare.
La Parola illumina i passi della Chiesa, guida le scelte e rafforza la missione. Consola nei momenti di dolore, ispira gesti di solidarietà e apre orizzonti di fraternità. Nel Giubileo siamo invitati a riconoscere che la misericordia di Dio si rivela in modo concreto nella sua Parola, che sempre ci conduce all’amore del Cuore di Gesù.
Come Apostole del Sacro Cuore di Gesù, sentiamo la chiamata a essere messaggere di questa Parola, portandola ai giovani, alle famiglie, ai malati e a tutti coloro che hanno più bisogno della presenza del Signore. Ogni missione, ogni gesto di accoglienza, ogni parola di speranza che condividiamo nasce dall’ascolto fedele del Vangelo.
Nel contesto giubilare, l’invito è chiaro: riscoprire la centralità della Parola di Dio nella vita quotidiana. Ciò significa riservare tempo alla lettura orante della Bibbia, lasciare che le Scritture ispirino le nostre scelte e trovare, in ogni pagina, il volto misericordioso di Cristo.
Il Giubileo è un’occasione per rinnovare non solo la nostra vita spirituale, ma anche il nostro impegno per la trasformazione del mondo. Quando la Parola diventa luce sul nostro cammino, ci spinge a costruire comunità più fraterne, giuste e piene di speranza.
Che questo Giubileo sia per tutti noi un tempo di profondo ascolto e di rinnovamento nella fede. Che la Parola di Dio, accolta nei nostri cuori, continui a generare frutti di misericordia e di amore, aprendo all’intera umanità le porte della speranza e della vita nuova nel Cuore di Gesù.